Ruolo: Performance Improvement - Senior Associate Healthcare
Sede: Milano, Salerno.
Chi siamo
Intellera Consulting S.p.A. nasce ad agosto 2021 dal Public Sector di PwC Business Services Italia ed è, per volume d'affari, la prima azienda di consulenza italiana specializzata nel settore pubblico. Intellera si pone al centro e a sostegno della trasformazione ed evoluzione culturale, organizzativa e tecnologica di Enti pubblici e anche privati.
Le persone sono il cuore della nostra organizzazione. In Intellera crediamo in un ambiente lavorativo che sia dinamico, aperto, stimolante ed inclusivo, dove tutti possano coltivare il proprio potenziale e costruirsi un percorso di crescita professionale coerente con i propri interessi e le proprie ambizioni.
Collaboriamo fianco a fianco con Amministrazioni pubbliche centrali, locali, e comunitarie, su temi di sviluppo, digitalizzazione, evoluzione e misurazione delle performance di servizi pubblici. Proponiamo servizi di consulenza strategica d'eccellenza, forti di oltre 850 professionisti con consolidate conoscenze di molteplici settori industriali nel mercato nazionale e internazionale.
In particolare, il nostro gruppo di professionisti dedicato al settore Healthcare rappresenta un polo di eccellenza in Italia, riconosciuto da Ministeri, Istituzioni europee, Regioni, Enti strumentali e Aziende sanitarie, pubbliche e private, che abbiamo accompagnato negli anni in percorsi di trasformazione digitale, ammodernamento e innovazione. L'Healthcare è un settore in forte crescita e cambiamento, così anche il nostro team di consulenti che si occupa di Sanità pubblica.
Cosa cerchiamo:
La figura che stiamo cercando sarà parte attiva dei team dedicati ai progetti di sanità digitale, per la concezione, progettazione, implementazione e diffusione di nuovi servizi e/o applicativi digitali, rivolti a cittadini, pazienti e/o lavoratori della Sanità. La risorsa avrà l'opportunità di misurarsi con diverse tematiche come l'accoglienza, la telemedicina, la prevenzione e la gestione della cronicità, lavorando a stretto contatto con il decisore pubblico, gli operatori sanitari e gli utenti target, all'interno di team dinamici e multidisciplinari.
All'interno della nostra area di competenza trasversale dedicata al Service Design, si occuperà di attività quali:
Demand management, ovvero, rilevazione, analisi e indirizzo di esigenze e fabbisogni espressi in contesti sanitari, conduzione di interviste, predisposizione di questionari e approfondimenti tematici;
Analisi di processi in ambito clinico e di business attraverso mappatura dell'AS IS, conduzione di gap analysis e supporto alla definizione degli scenari futuri;
Concezione, progettazione e disegno di nuovi servizi e/o applicativi digitali in ambito sanitario, lavorando a stretto contatto con i team dedicati alla definizione della UX e UI e allo sviluppo;
Analisi funzionale atta alla definizione puntuale dei requisiti funzionali che i nuovi servizi e/o applicativi digitali dovranno prevedere;
Progettazione di nuovi modelli operativi e soluzioni tecnologiche, anche per la misurazione della performance e la raccolta strutturata di dati provenienti da molteplici fonti;
Conduzione di ricerche e analisi di benchmark, a livello nazionale e internazionale, in italiano e in inglese;
Definizione di pianificazioni di massima e di dettaglio, con identificazione di date, deliverable, ruoli, responsabilità e dipendenze;
Coordinamento di tavoli di lavoro composti da diversi stakeholder, per abilitare e agevolare la comunicazione e lo scambio di informazioni;
Predisposizione di documentazione di progetto e di rendicontazione delle attività nel rispetto delle esigenze di contesto e degli obiettivi.
Il/la candidato/a ideale ha conseguito una laurea magistrale in Ingegneria Biomedica o Gestionale, Economia e Informatica (con eventuali percorsi di specializzazione in ambito Healthcare) e ha maturato un'esperienza di almeno 3 anni in società di consulenza, o aziende operanti nel settore Healthcare e Biomedicale, oppure Enti Sanitari pubblici o privati.
Saranno considerati titoli preferenziali:
Esperienza maturata nel ruolo di analista funzionale all'interno di progetti complessi, preferibilmente in ambito pubblico e/o sanitario;
Conoscenza del contesto e delle logiche organizzative del Sistema Sanitario Nazionale e Regionale, delle Aziende Sanitarie Pubbliche e/o dei grandi Gruppi Ospedalieri privati;
Esperienza in progetti di implementazione e configurazione di sistemi aziendali sanitari (CUP, Cartella clinica, RIS/PACS, ERP) e nelle integrazioni con sistemi terzi regionali o nazionali;
Conoscenza di servizi digitali in ambito sanitario, come il Fascicolo Sanitario Elettronico o soluzioni per la Telemedicina;
Conoscenza di metodologie di Project management, es. Agile, Scrum, Six Sigma, ancor meglio se avvalorate da certificazione;
Capacità di elaborare ed esporre dati e informazioni complesse con sensibilità agli stakeholder.
Completano il profilo:
Ottima padronanza nell'utilizzo del pacchetto MS Office, in particolare Excel e PowerPoint;
Propensione al lavoro sia in team, che in autonomia;
Eccellente conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata;
Disponibilità a brevi trasferte sul territorio italiano.
Perché lavorare con noi
Sarai inserito in un team di professionisti appassionati di Sanità pubblica, che lavorano in modo dinamico e non convenzionale, per "fare la differenza";
Sarai coinvolto in progetti ambiziosi e complessi di Sanità pubblica;
Lavorerai per obiettivi e in una modalità agile, fondata sul giusto equilibrio fra lavoro da remoto, presenza in ufficio e stretto contatto con il cliente;
Sarai coinvolto in piani di formazione di settore e di sviluppo sia delle hard, che delle soft skill;
Inizierai un percorso di sviluppo e crescita professionale in azienda fondato su obiettivi concreti e condivisi.