Intellera Consulting S.p.A. nasce ad agosto 2021 dal Public Sector di PwC Business Services Italia ed è, per volume d'affari, la prima azienda di consulenza italiana specializzata nel settore pubblico.
Intellera si pone al centro e a sostegno della trasformazione ed evoluzione culturale, organizzativa e tecnologica di Enti pubblici e anche privati.
Le persone sono il cuore della nostra organizzazione. In Intellera crediamo in un ambiente lavorativo che sia dinamico, aperto, stimolante ed inclusivo, dove tutti possano coltivare il proprio potenziale e costruirsi un percorso di crescita professionale coerente con i propri interessi e le proprie ambizioni.
Collaboriamo fianco a fianco con Amministrazioni pubbliche centrali, locali, e comunitarie, su temi di sviluppo, digitalizzazione, evoluzione e misurazione delle performance di servizi pubblici. Proponiamo servizi di consulenza strategica d'eccellenza, forti di oltre 1.000 professionisti con consolidate conoscenze di molteplici settori industriali nel mercato nazionale e internazionale
What we look for
La figura che stiamo cercando sarà parte attiva dei team dedicati ai progetti di sanità digitale, per la concezione, progettazione, implementazione e diffusione di nuovi servizi e/o applicativi digitali, rivolti a cittadini, pazienti e/o lavoratori della Sanità.
Your Perspectives
La risorsa avrà l'opportunità di misurarsi su progetti relativi alle principali tematiche di sanità digitale: Interoperabilità, FSE 2.0, Telemedicina, Sanità territoriale, Imaging (diagnostica per immagini), Patient Relationship Management. All'interno delle nostre aree di competenza si occuperà di attività quali:
- Demand management, ovvero, rilevazione, analisi e indirizzo di esigenze e fabbisogni espressi in contesti sanitari, conduzione di interviste, predisposizione di questionari e approfondimenti tematici;
- Supporto alla gestione e al coordinamento di progetti di trasformazione digitale in ambito sanitario e servizi al cittadino, nel rispetto dei costi, tempi e standard qualitativi e contrattuali;
- Project management/PMO per la costruzione di pianificazioni di massima e di dettaglio, con identificazione di date, deliverable, ruoli, responsabilità e dipendenze, e la predisposizione di documentazione e rendicontazione delle attività;
- Analisi e reingegnerizzazione di processi clinici e di business attraverso mappatura dell'AS IS, conduzione di gap analysis e definizione degli scenari futuri, in ottica di efficientamento e miglioramento continuo;
- IT strategy e governance;
- Concezione e progettazione di nuovi servizi digitali in ambito sanitario, rivolti a cittadini, pazienti e/o operatori, nonché supporto alla loro implementazione e adozione;
- Analisi funzionale atta alla definizione puntuale dei requisiti funzionali che i nuovi servizi e/o applicativi digitali dovranno prevedere;
- Analisi e revisione di flussi informativi in ambito sanitario e datawarehouse;
- Stesura di documentazione di inquadramento e di indirizzo, come linee guida, in concerto con i vari stakeholder istituzionali coinvolti;
- Progettazione di nuovi modelli operativi e soluzioni tecnologiche, anche per la misurazione della performance e la raccolta strutturata di dati provenienti da molteplici fonti (es. maturity model);
- Conduzione di ricerche e analisi di benchmark, a livello nazionale e internazionale, in italiano e in inglese.
Your unique strengths
- Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, Ingegneria Gestionale, Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria dell'Automazione, Economia, Fisica, Matematica;
- Esperienza lavorativa di almeno 2 anni maturata in società di consulenza e/o società System Integration, oppure in Enti Sanitari pubblici o privati accreditati/ privati.
- Un'ottima padronanza nell'utilizzo del pacchetto Office, in particolare Excel e PowerPoint;
- Propensione al lavoro in team e per obiettivi;
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
- Disponibilità a trasferte sul territorio italiano e flessibilità.
Saranno considerati un plus
- Conoscenza del contesto e delle logiche organizzative del Sistema Sanitario Nazionale e Regionale, delle Aziende Sanitarie Pubbliche e/o dei grandi Gruppi Ospedalieri privati, nonché passione per il settore;
- Conoscenza delle tematiche dell'e-health, dei relativi trend e linee guida;
- Conoscenza dei principali servizi digitali in ambito sanitario, come il Fascicolo Sanitario Elettronico o soluzioni per la Telemedicina;
- Conoscenza dei sistemi informativi sanitari ed esperienza in progetti di progettazione, implementazione e configurazione di sistemi aziendali sanitari (es. CUP, cartella clinica, RIS/PACS, ERP, Order Manager) e nelle integrazioni con sistemi terzi regionali o nazionali;
- Esperienza in progettualità inerenti l'IT, lo sviluppo software, la governance IT e l'evoluzione del comparto tecnologico (preferibilmente in ambito sanitario e/o di pubblica amministrazione);
- Conoscenza degli standard e dei framework Healthcare quali FHIR, HL7 3.0, HL7, IHE;
- Conoscenza del processo radiodiagnostico e dei sistemi RIS/PACS e degli standard di digital imaging;
- Esperienza maturata nel ruolo di analista funzionale all'interno di progetti complessi, preferibilmente in ambito pubblico e/o sanitario;
- Conoscenza di metodologie di Project management, come Agile, Scrum, Six Sigma, ancor meglio se avvalorate da certificazione;
- Il possesso di certificazioni in ambito sanitario (e.g., HL7 Fundamentals Course, HL7 FHIR Foundation, etc.), in ambito project management (e.g., Prince2, PMI o equivalenti), in ambito Agile (e.g., Scrum Master, Scrum Product Owner, Agile PM o equivalenti), in ambito IT service management (i.e. ITIL 4), in ambito IT governance (e.g., TOGAF, COBIT, IFPUG) o in ambito cloud computing (e.g., Cloud Technology Associate Certification, etc.);
- Esperienza nel coordinamento di team e progetti nel settore pubblico (preferibilmente in ambito Sanità, pubblica o privata).
Applicando alle nostre posizioni, il candidato/la candidata si impegna sin da ora ad osservare il sistema di gestione anti corruzione intellera, comprendente Policy e Codice Etico.